Il Dolcetto è conosciuto fin dal 1600, era la base dell’economia delle cantine piemontesi, quando il Barolo non veniva ancora prodotto. Un vitigno robusto, che matura presto e non ha particolari problemi ad adattarsi ai climi e ai terreni più svariati.
VITIGNO - Dolcetto 100%
VINIFICAZIONE – fermentazione per 5 giorni con le bucce e permanenza in vasche di acciao per sei mesi
DEGUSTAZIONE - Al naso presenta sentori fruttati di ciliegia marasca, al palato è ampio e morbido, con aromi delicati e persistenti e un caratteristico leggero retrogusto che ricorda la mandorla
ABBINAMENTI - Ottimo con primi piatti e carni bianche
LONGEVITÀ - Da 2 a 6 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO - 16°C
ALCOL - 12,50%
FORMATO - Bottiglia 0,75 l
share
Recensioni degli acquirenti
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Dati aggiuntivi per la fatturazione
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito