La Barbera è il vitigno piemontese più diffuso ed insieme al Sangiovese quello a bacca rossa più coltivato in Italia. Nella zona destinata alla produzione di Barbera d’Alba, si ottengono vini di grande freschezza, ricchi di struttura e grande morbidezza
VITIGNO - Barbera 100%
VINIFICAZIONE – fermentazione per una settimana con le bucce e maturazione parziale in legno per sei mesi.
DEGUSTAZIONE - È una Barbera d’Alba classica, con tipici sentori di ciliegia marasca. L’ottima struttura è bilanciata dalla piacevole acidità tipica del vitigno. Il sentore fruttato si integra con le note speziate derivanti dall’affinamento. Fresca e piacevole al palato, è un eccellente vino da pasto
ABBINAMENTI - Risotti, pasta, salumi e carni bianche
LONGEVITÀ - Da 4 a 8 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO - 16°C
ALCOL - 14,00%
FORMATO - Bottiglia 0,75 l
share
Recensioni degli acquirenti
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Dati aggiuntivi per la fatturazione
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito