Vino fortificato diffuso in Piemonte alla fine dell’Ottocento e consumato come elisir corroborante. Ancora oggi viene preparato secondo la ricetta originale, personalizzata da ogni azienda
VINO D’ORIGINE – Barolo al termine del periodo di invecchiamento previsto dal disciplinare
DEGUSTAZIONE - Rosso granato con riflessi color mattone. Profumo complesso e di notevole persistenza con sentori di spezie ed erbe aromatiche, sulle quali primeggiano china calissaja, rabarbaro e cannella. Al gusto risulta pieno, vellutato e avvolgente. Piacevole il retrogusto amarognolo che riconduce alle sensazioni olfattive
PREPARAZIONE - Alla base del vino Barolo viene effettuata l’aggiunta di un infuso di corteccia di china calissaja e spezie, una ricetta antica e personalizzata da ogni azienda. L’infusione prosegue per trenta giorni, poi viene effettuata una filtratura e si procede al l’imbottigliamento
ABBINAMENTO - Sublime digestivo, ancor più se accompagnato da cioccolato fondente con un’alta percentuale di cacao. Perfetto vino da meditazione e da fine pasto
TEMPERATURA DI SERVIZIO - 18°/20°C
ALCOL - 16,50%
FORMATO - Bottiglia 0,50 l
share
Recensioni degli acquirenti
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Dati aggiuntivi per la fatturazione
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito