Una storia iniziata con Francesco Costamagna nell’Ottocento e proseguita dalla metà degli anni ’80, dopo cinque generazioni, da Alessandro Locatelli, diretto discendente della famiglia.
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Una storia iniziata con Francesco Costamagna nell’Ottocento e proseguita dalla metà degli anni ’80, dopo cinque generazioni, da Alessandro Locatelli, diretto discendente della famiglia.
14 ettari di vigneti di cui 5 nella sottozona Rocche dell’Annunziata, uno dei più prestigiosi cru di Barolo.
Evitiamo pesticidi ed erbicidi, ricorrendo a soluzioni alternative per la cura del vigneto . Conoscere bene i filari, i ceppi, i terreni, il microclima, saper adattare tecniche e operazioni in base alle reali necessità delle piante, rispettando il loro naturale equilibrio e portando i frutti a piena maturazione, senza stressare o forzare i ritmi della natura: questa è la sintesi della nostra viticoltura sostenibile.
Un’eleganza che si esprime nella profondità dei profumi e degli aromi piuttosto che nella potenza, nel corpo o nella gradazione alcolica per rispettare la naturale predisposizione di La Morra a regalare vini dotati di un incredibile fascino femminile.
Lunghe macerazioni e affinamento in botti di rovere di Slavonia. Le suggestive cantine che risalgono alla fine del ‘700, sono tra le più antiche della zona.
In una posizione straordinaria, si affacciano le cantine storiche e le sale di degustazione. Un luogo di bellezza unico che dona emozioni davvero rare, uno dei paesaggi vitivinicoli più suggestivi al mondo.